

- Barattoli di plastica con tappi (noi avevamo quelli delle patatine e dello zucchero a velo)
- Bottiglie di plastica vuote, di diverse dimensioni, con tappi
- Pasta, fagioli secchi, riso, mais, sassi
- Scatole da scarpe
- Elastici
- Bottigliette di vetro
- Acqua
I vari materiali vengono messi sul fondo delle bottiglie di plastica, che poi andranno chiuse e dimenate!
Per fare lo xilofono bastano alcune bottigliette di vetro riempite con acqua a diversi livelli. Noi l'abbiamo colorata con i coloranti alimentari per un maggiore effetto scenico! Li abbiamo suonati col manico di una forchetta...
Poi abbiamo fatto anche un maxi-sonaglio, chiudendo dei tappi di plastica in una scatola e sigillandola col nastro adesivoI mini tamburi si possono suonare con i pennarelli!
Per le chitarre abbiamo semplicemente fatto un buco sopra le scatole da scarpe e messo elastici di diverse dimensioni e colori attorno alle scatole stesse, in modo che si sovrapponessero al buco.

Un altro gioco che i bambini fanno spontaneamente è quello di versare i vari materiali da un contenitore all'altro. Loro non lo sanno ma è molto educativo per la motorietà fine...Molte scuole montessoriane prevedono questo gioco in età prescolare!
0 commenti:
Posta un commento